SUPERBONUS, DAL 2024 CREDITI SPALMATI IN 10 ANNI: ECCO COSA CONTIENE L’EMENDAMENTO DEL GOVERNO
- Gabriele Deodati
- 13 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Arriva la nuova stretta sul Superbonus: nella serata di venerdì, il Governo ha introdotto un importante emendamento al decreto-legge riguardante il Superbonus. Questa misura prevede una significativa modifica alla durata della detrazione fiscale per i lavori di ristrutturazione.
A partire dal 2024, il periodo utile per beneficiare delle detrazioni sarà esteso a dieci anni.
La lunga attesa
L’attesa per questa modifica era palpabile, aggravata dalla confusione e dai dettagli poco chiari che erano trapelati nei giorni precedenti dove il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, aveva lasciato intendere che l’emendamento avrebbe avuto effetti retroattivi, applicabili a tutti i crediti già maturati, generando allarme tra banche e imprese preoccupate per le ripercussioni sui loro piani di investimento.
Tuttavia, l’emendamento presentato chiarisce che le nuove disposizioni saranno retroattive solo per i crediti accumulati nei primi mesi dell’anno corrente. Per i crediti più datati, le condizioni rimarranno invariate.
Nel testo dell’emendamento ci sono anche altre novità. I Comuni saranno parte attiva dell’attività di controllo nei cantieri in cui si effettuano lavori con il Superbonus. Dal 2028 ci sarà una ulteriore stretta per le agevolazioni per il recupero del patrimonio edilizio e riqualificazione energetica degli edifici. Infine, le banche e gli studi finanziari dal 2025 non potranno compensare i crediti del Superbonus con debiti previdenziali.
Le principali novità
Analizziamo nel dettaglio, con l’ausilio di una scheda riepilogative, le principali novità contenute nell’emendamento. Ricordiamo che le nuove regole non sono ancora in vigore, in quanto il testo dovrà essere discusso, eventualmente modificato viste le reazioni di alcuni partiti della maggioranza, e infine approvato.
L’iter di approvazione del decreto dovrebbe iniziare mercoledì 15 maggio.
Fonte immobiliare.it






Commenti