top of page

Gestione pratiche bonus fiscali, APE e Legge 10: un corso (online, con CFP) per essere autonomi

  • Immagine del redattore: Gabriele Deodati
    Gabriele Deodati
  • 8 giu 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Come ben sappiamo, progettare un intervento in ottica Superbonus richiede un impegno notevole, soprattutto da parte dei tecnici coinvolti, che rivestono un ruolo chiave in una complessa filiera che oltre ai committenti coinvolge anche aziende, imprese e amministrazioni di condominio.

La super agevolazione nasconde infatti non poche insidie: in primis un quadro normativo frammentato e in continua evoluzione (in particolar modo negli ultimi mesi), ma anche un’elevata interdisciplinarità (che si aggiunge alle usuali complessità di un calcolo energetico), tempi ristretti per concludere gli interventi senza perdere l’agevolazione, la necessità di raggiungere elevati standard normativi, e ovviamente ora si aggiungono anche i ritardi per indisponibilità dei prodotti e il generalizzato aumento dei costi dei materiali.

Risulta quindi fondamentale formarsi in tempi rapidi e avvalersi di strumenti di lavoro in grado di fornire tutte le informazioni indispensabili a produrre una documentazione completa.

Per questo motivo Blumatica ha organizzato un corso online dal titolo APE, Legge 10 e gestione pratiche bonus fiscali. Il corso in e-learning si compone di 30 video lezioni interattive (per un totale di 16 ore di lezione) su:

  • redigere APE standard e convenzionali PRE e POST

  • realizzare progetti di efficienza energetica degli edifici comprensivi di impianti

  • gestire le relazioni tecniche ex legge 10 riuscendo a verificare gli obblighi e i limiti di legge

  • elaborare le pratiche di bonus fiscali vigenti

  • Il corso si compone di una parte teorica normativa e di una parte pratica con utilizzo dei Software Blumatica. A corredo, utile materiale didattico di approfondimento e analisi di alto contenuto formativo da consultare liberamente, anche in modalità offline.

Il corso rilascia 16 Crediti Formativi Professionali CFP a ingegneri, geometri, periti industriali e periti agrari.

Fonte Ediltecnico

ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2 Post
bottom of page