top of page

COSA SONO I PANNELLI SOLARI ROSSI E QUANDO CONVIENE INSTALLARLI?

  • Immagine del redattore: Gabriele Deodati
    Gabriele Deodati
  • 16 ott 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Una delle più grandi critiche che è sempre stata svolta alle energie rinnovabili è quella che non rispettano i vincoli paesaggistici e fra queste i pannelli solari ne rivestono una grande percentuale. Ma recentemente questa macchia potrebbe essere stata risolta: vediamo insieme quali sono le novità.

Pannelli solari colorati

Ad Eppingen, uno storico borgo tedesco, sono stati recentemente installati dei pannelli solari con una caratteristica peculiare: pannelli fotovoltaici colorati. Ebbene si, sullo storico edificio nel centro cittadino della cittadina tedesca ora non sono installati dei pannelli nero grafite che cozzano con l’estetica dell’edifico, ma dei pannelli molto sobri e che si mimetizzano perfettamente con l’architettura dell’epoca.

Il progetto di ricerca

Il progetto è stato portato avanti dall’istituto Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems ISE e dalle società AxSun e INTERPANE. Dopo i primi successi iniziali, il team ha deciso di investire molto di più nel progetto, fino a brevettare la tecnologia MorphoColor, sperimentata nel comune tedesco di Eppingen.

Tutte le possibili applicazioni

Il fatto di avere dei pannelli fotovoltaici colorati è una novità non da poco, infatti questa cosa apre tutta una serie di possibilità molto vantaggiose per il settore delle energie rinnovabili:

  • Innanzi tutto con queste sobrie installazioni sarà possibile alimentare in maniera quasi del tutto ecologica moltissimi edifici e borghi altrimenti rimasti isolati;

  • Il fatto di avere dei pannelli solari colorati apre inoltre la possibilità di poter investire ulteriormente nelle energie rinnovabili, pur preservando il valore artistico, storico o naturalistico dei luoghi dove potrebbero essere installati.

Sono ugualmente efficienti?

Una domanda potrebbe sorgere spontanea: il processo di colorazione dello strumento quanto può inficiare sulla sua capacità energetica? Ebbene la tecnologia MorphoColor impiegata nella costruzione dell’impianto di Eppingen è stata in grado di produrre una quantità di energia pari a circa il 90% di un classico pannello. Un gap molto basso se si considera che si tratta di una tecnologia emergente e che potrebbe migliorare sempre di più in futuro.

Fonte immobiliare.it


ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2 Post
bottom of page