top of page

COME RECUPERARE ONLINE LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

  • Immagine del redattore: Gabriele Deodati
    Gabriele Deodati
  • 23 mag 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Molto spesso quando si ha a che fare con l’apparato burocratico statale si ha l’impressione di esserne schiacciati e sopraffatti, anche quando ci si deve procurare qualcosa di semplice come una dichiarazione di successione. Ecco qualche consiglio su come districarsi sui portali online.

Cos’è una dichiarazione di successione?

Una dichiarazione di successione è un documento che viene prodotto alla morte di un parente, la cui funzione è quella di garantire la successione dei beni del defunto ai legittimi eredi.

Il documento deve essere presentato all’Agenzia delle Entrate entro 12 mesi dall’apertura delle pratiche di successione.

Attenzione a non eccedere la data di scadenza, o si potrebbe incorrere in pesanti penalità e sanzioni.


Perché recuperarla?

Potrebbe rendersi necessario alle volte recuperare la dichiarazione di successione per poter sbloccare il conto corrente intestato al defunto, o anche per effettuare delle operazioni finanziarie che siano intestate a quest’ultimo.

Per ognuna di queste necessità potrebbe essere necessario recuperare il documento, che ad oggi è possibile farlo da casa da computer o anche sull’app dell’Agenzia delle Entrate.

Come recuperarla

Esistono due modi per recuperare una dichiarazione di successione, senza recarsi fisicamente in un ufficio dell’Agenzia delle Entrate.

  • da computer: si può accedere al sito dell’Agenzia tramite SPID (vanno bene anche CIE e CNS) e sotto la voce “Servizi” si può accedere alle proprie dichiarazioni, e fra queste si potrà scaricare comodamente la propria dichiarazione. Alternativamente, se si è in possesso di una Attestazione di avvenuta presentazione, si potrà accedere al medesimo sito accedendo invece tramite il Codice di verifica (CVD) del documento in proprio possesso e scaricare direttamente dal sito la dichiarazione;

  • tramite App: una volta scaricata l’app dell’Agenzia delle Entrate, vi si dovrà accedere con SPID e a quel punto l’iter da seguire per arrivare al documento interessato è il medesimo di quello da computer.


ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2 Post
bottom of page